DENTRO I PAESAGGI DELLA CULTURA MEZZADRILE

Dalla balconata di Scapezzano nei giorni nitidi e ventosi si riconosce la costa croata e la cornice delle montagne del Velebit. Da quell’a accio adriatico digradano uliveti secolari, vigneti e campi coltivati – grano, girasoli, orzo, farro. La riconversione dei terreni ha favorito la di usione del biologico, nell’area che si estende tra Senigallia, Roncitelli, Ostra, Corinaldo, Belvedere Ostrense, Ostra Vetere, Piticchio, Arcevia, Castelleone di Suasa. E’ l’evoluzione contemporanea della cultura mezzadrile fatta di etica estetica e cura, per le persone e l’ambiente - aie disegnate, partizioni e manutenzione dei confini, rotazione delle colture, coabitazione delle specie arboree e autoctone. Un vanto per le Marche e le sue imprese simbolo del made in Italy.